Il secchiello, la brandina, l’ombrellone, la paperella, la sdraio, le biglie per giocare alle piste sulla sabbia e, infine, il moscone.
La particolarità era data dalle dimensioni degli oggetti costruiti attraverso l'impiego di 50 quintali di legno, 15 quintali di ferro, 1.500 ore di manodopera, 350metri quadrati di tessuto e 300 metri quadrati di vernice.

Ricorda una vecchia pubblicità dei pennelli cinghiale con un tizio che in bicicletta bloccava il traffico perché aveva legato al portapacchi una pennellessa enorme e fermato dal vigile esclamava: "Devo dipingere una parete grande e mi serve un pennello grande".
RispondiEliminaforse sarebbe stato più appropriato intitolare il post "per una grande estate ci vuole un grande secchiello".
RispondiElimina