Ecco la mia sintesi
L'uso della posta elettronica si è ridimensionato a vantaggio dei siti di community. Nella Top 10 delle categorie di siti più visitati rientrano i "tool di ricerca", gli stranoti user generated content, come Wikipedia e Yahoo! Answers.

Nella classifica per categorie entrano per la prima volta anche i siti di vendita on-line, soprattutto le aste al ribasso come Bidoo.com e AsteClick.
Il fenomeno "video sharing" (uno per tutti YouTube) passa dal 43 al 54% della penetrazione sugli utenti attivi in rete. Buone anche le performance per i siti di suonerie e giochi per il cellulare, di giochi on-line e di social network.

Il dominatore incontrastato è ovviamente FaceBook, passato dal 2% di visite del totale degli utenti nel 2007 a quasi il 45% nel 2008.
